Libro
INTRODUZIONE
AL MARKETING
APPLICAZIONI E STRATEGIE
NEL SETTORE TURISTICO
Mauro Parilli
Anna Torraco
Prefazione di Franco Garbaccio
Editore: Franco Angeli - 252 pagine
Euro 26,86 - cod. 2000.771 ediz. 1997

ggggg
---------------------------------------------------------------------------------------------------
E' stato definito "il libro indispensabile
per tutti coloro che iniziano, svolgono o vogliono continuare con
successo la loro attività".
* Che cos'è il marketing?
* Come si individuano il consumatore e i suoi bisogni?
* Qual è il processo del prodotto?
* Come è organizzata la distribuzione commerciale?
* Che ruolo hanno le risorse umane?
Il volume, attraverso il racconto di una serie di esperienze vissute
dagli autori, espone in modo semplice e piacevole tecniche, strategie
e metodologie di marketing con particolare riferimento al settore
del turismo nelle sue varie articolazioni: ristorazione, attività
alberghiera, tempo libero, trasporti, accoglienza. Nella facile
e scorrevole lettura del testo, si evidenzia quanto le risorse umane
possano costituire la componente principale per ogni azienda, considerandole
non tanto all'interno di un moderno processo evolutivo, quanto cercando
di recuperare ed utilizzare al meglio principi quali la flessibilità,
l'innovazione, la creatività e la capacità di lavorare
armoniosamente in gruppo: l'elemento chiave resta sempre e solamente
l'uomo.
Il lettore potrà inoltre trovare una agevole guida ai Fondi
strutturali europei, le indicazioni per accedere ai rispettivi finanziamenti
e un'ampia trattazione degli obiettivi comunitari.
Rivolto in particolar modo agli studenti universitari e degli istituti
tecnici superiori ad indirizzo economico-turistico, il volume è
anche particolarmente utile per consulenti ed operatori la cui sfera
di interesse sia la creazione di flussi turistici e catene in franchising.
Mauro Parilli
Consulente di marketing turistico, ha effettuato studi di mercato
e pianificazioni turistiche in Francia, zone Caraibiche, Sud America,
ex Iugoslavia, Usa, Oceano Indiano. Consulente in processi formativi
e tecniche di coinvolgimento delle risorse umane, è stato
presidente e amministratore delegato di società aventi per
oggetto sociale la comunicazione e i servizi alle imprese.
Anna Torraco
Consulente in comunicazione di impresa e pianificazioni turistiche.
Esperta in tecniche di coinvolgimento delle risorse umane e nei
processi formativi manageriali, ha coordinato strategie turistiche
in Mauritius e Sud America. Fa parte di alcune commissioni di studio
all'interno dell' organismo internazionale. E' segretario Generale
di "Donne del Mediterraneo - ONLUS".
Avvertenza importante nella lettura del libro:
Nella redazione del libro è stato adottato un sofisticato
sistema comunicazionale, le cui finalità sono volte a fissare
i concetti esposti in funzione di una implementarietà degli
stessi. La lettura, ad una prima analisi, potrebbe apparire in termini
accademici non coordinata nè organica, ma lo si è
fatto di proposito, al fine di renderla scorrevole e a fronte degli
obiettivi che gli autori si erano prefissi, senza affidarsi necessariamente
all'indice, per avere delle risposte ai semplici quesiti. I docenti
delle materie trattate potranno impegnare i discenti in osservazioni
dialettiche sulle argomentazioni che hanno suscitato il loro interesse
(considerando che la materia è in continua evoluzione) e
in dibattiti sui singoli capitoli nella trattazione dei concetti:
l'obiettivo è quello di evitare i frequenti comparti stagni
ripetitivi e mnemonici, frustranti per la libera espressione individuale.
Il sistema F.E.C. (Fluent Educational Course)® è mirato
a far sì che il lettore possa acquisire elementi tecnici
tali da stimolare la sua creatività a suffragio di un riscontro
reale e concreto, verificabile sul campo e quindi scevro da ogni
imbellettatura solamente teorica. Gli autori si impegnano a rispondere
ad eventuali quesiti che i lettori vorranno porre e ad intervenire
in dibattiti o seminari di studio che riguarderanno le tematiche
trattate. Grazie per l'attenzione, con l'augurio di una buona lettura.
Gli autori
Copyright © 2002 Parilli
& Torraco
|