Presentazione
del Gruppo
Chi siamo
Siamo un gruppo di consulenti internazionali costituitosi
in Studio Associato, specializzato nelle discipline del Marketing,
con una esperienza significativa nel Marketing Turistico e nel
Marketing del Territorio.
Quale è l'oggetto
dei nostri interessi
Mentre per il lancio di un prodotto l'azione è
finalizzata allo stesso, il prodotto turistico ha la peculiarità
per essere vendibile di aggregare necessariamente più segmenti
(trasporti, servizi, attività commerciali, attrazioni,
ecc.), con il diretto coinvolgimento quindi delle risorse umane
che operano nel contesto istituzionale e nel tessuto socio-economico
oggetto del progetto. Le risorse umane, senza le quali nulla si
fa anche in presenza di ingenti capitali, costituiscono pertanto
l'oggetto primario dei nostri interessi.
Lo scenario nel quale operiamo
L'industria del turismo in termini di fatturato
può essere considerata seconda solamente a quella petrolifera:
infatti recenti ricerche effettuate da enti accreditati a livello
internazionale prevedono degli incrementi sul turismo mondiale
con percentuali suscettibili di grande attenzione. Si verificherà
pertanto una maggiore competitività nei mercati che prediligeranno
le realtà locali più efficienti in termini di servizi
ed accoglienza, e ciò prescindendo dalle distanze rese
accessibili da una adeguata razionalizzazione dei trasporti. A
ciò seguirà un processo di informatizzazione, con
softwares sempre più sofisticati che condizioneranno le
scelte in relazione ai prezzi nelle variabili di cui sopra, in
un mercato sempre più complesso, la cui interpretazione
reattivo/attuativa non potrà più prescindere dall'impiego
di figure professionali specifiche.
Quale è la nostra
Missione
Favorire la divulgazione delle discipline filosofiche
del Marketing, che consistono in processi comunicazionali e comportamentali
finalizzati ad instaurare rapporti di correttezza, trasparenza
e conoscenza: elementi imprescindibili per dare attuazione a qualsivoglia
strategia di natura commerciale, o mirata alla creazione di flussi
turistici da concretarsi in forma duratura.
Promuovere la cultura della risorsa turismo, spesso disattesa,
nonostante sia quella che fornisce le maggiori opportunità
di carattere occupazionale, favorendo l'inserimento lavorativo
dei giovani e dei soggetti a rischio migratorio e occupazionale.
Il turismo valorizza zone, in particolare quelle montane, spesso
ad alto indice migratorio, ma altresì di alto spessore
storico e artistico: il recupero delle tradizioni culturali e
delle attività artigianali dovrebbe essere a nostro avviso
prioritario rispetto ad altre scelte riguardanti il tessuto socio
economico ambientale.
Facilitare l'interscambio culturale in una sempre più frequente
transnazionalità dei rapporti e promuovere la conoscenza
quale mezzo efficace di gratificazione, arricchendosi altresì
delle differenze altrui in una società futura rappresentata
da etnìe, culture e colori diversi.
Che cosa facciamo
Consulenza, formazione, pianificazioni strategiche
sul territorio e pubblicazioni specialistiche.
Il trasferimento del nostro "know-how" avviene in funzione
delle specifiche esigenze del nostro committente, avvalendoci
delle migliori professionalità esistenti a livello internazionale,
il cui codice professionale deontologico adottato è quello
dell'American Marketing Association.
Sussidi didattici sono rappresentati dal libro "Introduzione
al Marketing" - Applicazioni e strategie nel settore turistico",
di Mauro Parilli e Anna Torraco - editore FrancoAngeli - 252 pagine
- prezzo di copertina 26,86 Euro, già in adozione in diversi
istituti universitari e professionali. Vengono utilizzati altresì
circa 1500 lucidi, che formeranno un testo specifico in preparazione
sulla creazione dei flussi turistici, oltre a filmati di cui alcuni
inediti, diapositive scattate in ogni parte del mondo, documenti,
ricerca universitaria e quotidiani economici, italiani ed esteri,
che vengono utilizzati nel dare inizio, con un raffronto di attualità,
alle nostre attività didattiche.
Chi sono i nostri principali
interlocutori / clienti
Enti pubblici, privati o gruppi finanziari, il
cui interesse istituzionale o oggetto sociale dei loro affari
sia rappresentato dal Turismo e dallo sviluppo socioeconomico
del territorio.
Quali le aree di intervento
Realtà locali oggetto di programmazione
e sviluppo, di cui agli obiettivi dei Fondi Strutturali dell'Unione
Europea; Paesi nel mondo; realtà o strutture turistiche
oggetto di interesse da parte di gruppi istituzionali e finanziari.
Insediamenti urbanistici, centri storici, rigenerazione, sfide
al cambiamento e problematiche occupazionali.
Accreditamenti/Collaborazioni
* AMA - American Marketing Association
* Camere di Commercio in Italia e all'estero
* Centro Studi Turistici - Assisi
* Comunità Economica Europea - XXIII Commissione Turismo.
* Comunità Economica Europea - XXII - Formazione
* COMEN - Organismo internazionale per la promozione del Mediterraneo
* C.R.I. - Croce Rossa Italiana
Donne del Mediterraneo - ONLUS
* Ente Bilaterale Regionale Turismo Siciliano
* FNSEM - Fédération Française des Sociétés
d'économie mixte (Paris)
* IEU - Institut de l'Economie Urbaine (Paris)
* Imprenditorialità Giovanile S.p.a. - Roma
* INTA International Network for Urban Development (Olanda)
(Organizzazione Internazionale con sede a Parigi e base operativa
in Olanda)
* Ministero del Turismo di Mauritius
* Ministero della Cultura e dell'Arte di Mauritius
* Mondimpresa - Roma
* Promos - Camera di Commercio di Milano * Promofranchising *
Provincia di Napoli
* Regione Liguria * Regione Campania
* Repubblica di Montenegro
* Sicilia Turismo - Associazione tra operatori turistici della
Sicilia
* Turmed - Associazione per il Turismo nel Mediterraneo
* SIST - Scuola Internazionale di Scienze Turistiche (Roma)
* Tecnopolis - Bari
* Università italiane ed estere * Vienna Business Agency
* WTC - World Trade Center
* Altri enti e organismi internazionali in Italia e all'estero.
Opportunità per le
amministrazioni pubbliche
Per le Regioni, Provincie, Comunità montane,
isole o comunque località che abbiano un interesse di sviluppo
nel campo turistico o del territorio in termini occupazionali,
esiste uno strumento denominato "Panel Internazionale"
il cui impiego consente alle stesse di proiettarsi in un processo
comunicazionale diffuso in tutto il mondo, attrarre quindi capitali,
nonchè ottenere un parere programmatico da parte dei super-esperti
che vi partecipano, generalmente 10/12 di nazionalità diversa.
L'organizzazione è a cura di un Ente internazionale no-profit,
le cui finalità sono quelle di aiutare le amministrazioni
pubbliche di tutto il mondo ad affrontare tematiche specifiche
che siano di interesse generale. I consulenti devolvono gratuitamente
il loro tempo all'organismo di cui sopra, per cui i costi si riconducono
solamente alle spese di carattere organizzativo. Per ulteriori
informazioni, siete pregati di contattarci. Siamo altresì
disponibili ad inviarvi una esemplificazione completa di tali
studi (scritti in inglese) ai quali noi abbiamo partecipato, con
il solo contributo delle spese vive.
" La difficoltà non sta nelle
idee nuove ma nell'evadere dalle idee vecchie, le quali, per
coloro che sono stati educati come lo è stato la maggioranza
di noi, si ramificano in tutti gli angoli della mente".
John Meynard Keynes